Codice etico e mod. 231

La Società Sportiva Calcio Bari ha approvato in data 20 novembre 2019 il Codice Etico e il modello 231 di organizzazione, gestione e controllo ex D.lgs. 8 giugno 2001, n. 231 ed in ottemperanza alle linee guida ex art.7 comma 5 dello Statuto Federale per prevenire atti contrari ai principi di lealtà, correttezza e probità, e nominato l’Organismo incaricato di assumere le funzioni di vigilanza sul funzionamento, sull’efficacia e sull’osservanza del modello stesso. 
Con la determina dell’Amministratore Unico del 17 novembre 2024 sono stati adottati il Regolamento Safeguarding ed il Codice di Condotta per la Safeguarding.

Codice Etico:

È un documento in cui sono racchiusi i valori e i principi in cui la Società si riconosce e che sono vincolanti per il personale e per tutti coloro che operano per la Società stessa.
Visualizza il Codice Etico SSCB

Codice di Condotta per la Safeguarding:

È un documento che riporta al suo interno le regole di comportamento a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione, dando così attuazione alle Linee Guida FIGC riportate nel C.U. della F.I.G.C. n. 87/A del 31 agosto 2023 ed al Regolamento FIGC riportato nella C.U. n. 68/A del 27 agosto 2024.
Codice per la Safeguarding

Modello 231:

A seguito dell'entrata in vigore del D. Lgs. 231/2001, finalizzato a prevenire la possibilità di commissione di illeciti cui sia connessa la responsabilità amministrativa delle società, la SSCB S.p.A. ha implementato il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo in conformità alle prescrizioni di tale normativa. Il Modello, partendo da un'accurata analisi mirata ad individuare le attività potenzialmente a rischio di reato, costituisce un insieme di principi generali, regole di condotta, strumenti di controllo, procedure organizzative, sistemi disciplinari e attività formative ed informative, finalizzato ad assicurare, nel continuo, la prevenzione della commissione di reati previsti dal sopracitato D.lgs. 231/2001. A partire dall’entrata in vigore del nuovo Codice di Giustizia Sportiva (1 luglio 2019) ed ai sensi dell’art. 7 dello stesso, l’adozione del Modello 231, in uno con la sua idoneità, efficacia ed effettivo funzionamento, costituiscono elementi di valutazione degli organi di giustizia sportiva al fine di escludere o attenuare la responsabilità prevista in capo alla Società per fatto commesso da persona alla stessa riconducibile.
Nella seduta del 17 novembre 2024 l’Amministratore Unico ha provveduto a determinare l'ultimo aggiornamento del modello alla luce degli interventi normativi succedutisi.

Regolamento Safeguarding: 

È un documento adottato dalla società per disciplinare gli strumenti per la prevenzione e il contrasto di ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere o discriminazione per ragioni di etnia, religione, convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale sui tesserati, specie se minori d’età (il “Regolamento Safeguarding”), dando così attuazione alle Linee Guida FIGC riportate nel C.U. della F.I.G.C. n. 87/A del 31 agosto 2023 ed al Regolamento FIGC riportato nella C.U. n. 68/A del 27 agosto 2024.
Regolamento Safeguarding


Inoltre, in attuazione di quanto previsto dalla normativa citata, la Società, ha nominato la dott.ssa Simona Raffaele come Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni di cui all’art. 10 del Regolamento F.I.G.C. per la prevenzione e il contrasto di abusi, violenze e discriminazioni e di cui all’art. 5.2 delle Linee Guida F.I.G.C. per la prevenzione e il contrasto di fenomeni di abuso, violenza e discriminazione nel rispetto dei requisiti di competenza, autonomia e indipendenza richiesti per l’esercizio delle funzioni attribuite.
Eventuali segnalazioni potranno essere effettuate inviando una e-mail al seguente indirizzo: tutelaminori@sscalciobari.it

 

Whistleblowing: 

Con osservanza a quanto dettato dal D. Lgs. 24/2023 in tema di “Whistleblowing”, SSC Bari ha provveduto ad istituire e a rendere operativo, a partire dal 17 dicembre 2023, il seguente canale di segnalazione:

Piattaforma web “Globaleaks”, raggiungibile all’indirizzo web: kelzizzp2r2ijwgm7hhj7dtbyyp44buojcrson4lhwed22c3d67fszqd.onion

Nota: Per poter accedere correttamente all’indirizzo sopra riportato, è necessario dotarsi preventivamente di Tor Browser sul proprio dispositivo.

È possibile scaricare gratuitamente l’ultima versione disponibile attraverso il seguente link: https://www.torproject.org/dist/torbrowser/13.0.6/tor-browser-windows-x86_64-portable-13.0.6.exe

Prossima partita

22° Giornata
sab 18 gennaio 17:15
BARI
Brescia
Stadio "San Nicola", BARI

Ultimo video

Serie BKT '24-'25 • Post #ReggianaBari • Ahmad...

domenica 12 gennaio 2025